Quello di Carmelo Piu e Settimio Prezio è un viaggio intimo nell'animo umano colpito dalla durissima esperienza della vedovanza
È stato presentato sabato
13 febbraio, nella gremitissima Biblioteca comunale di Roggiano Gravina, il
libro “Dalle tenebre alla luce” di Carmelo
Piu e Settimio Prezio,
pubblicato dalla casa editrice La Mongolfiera di Cassano all’Ionio.

“Un testo forte, che tocca
le corde dei sentimenti”, ha aggiunto il consigliere
regionale Giuseppe Aieta. “Le pagine di Carmelo Piu e Settimio Prezio ci
fanno capire quanto sia importante affrontare le situazioni della vita con la
giusta sensibilità”. Ricordando i suoi trascorsi da sindaco di Cetraro, Aieta
ha poi messo l’accento sull’importanza per la politica di dedicare grande
attenzione alla cultura: “Non a caso nei dieci anni da primo cittadino mi sono
impegnato per dare alla mia comunità musei e teatri”.
Secondo don Andrea Caglianone, parroco della
parrocchia San Pietro Apostolo di Roggiano Gravina e autore della postfazione
del libro, “Dalle tenebre alla luce esprime il cammino e la ricerca dell’uomo
che, perso nell’oscurità identitaria della propria esistenza, si inoltra in una
ricerca smodata del suo essere al di fuori di sé”.
Oltre agli autori e
all’editore Giovanni Spedicati, sono
intervenuti il sindaco della cittadina Ignazio
Iacone e don Emilio Servidio in
rappresentanza dell’associazione “Fides et ratio”. Il dibattito è stato
introdotto dalla giornalista Stefania Postorivo.